Assunzione giovani 2021: indicazioni per l’esonero contributivo

Con la circolare INPS 12 aprile 2021, n. 56 l’Istituto detta le prime istruzioni in merito all’agevolazione contributiva prevista dalla legge di bilancio 2021, finalizzata a promuovere l’occupazione giovanile stabile. La misura riguarda le nuove assunzioni a tempo indeterminato e le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate nel 2021…

Esonero contributi imprese filiere agrituristiche: indicazioni

La circolare INPS 12 aprile 2021, n.57 aggiorna e integra le modalità di ingresso e i requisiti per l’esonero straordinario della quota di contribuzione dovuta per il periodo dal 1° gennaio 2020 al 30 giugno 2020 dai datori di lavoro delle imprese appartenenti alle filiere agrituristiche, apistiche, brassicole, cerealicole, florovivaistiche, vitivinicole, nonché dell’allevamento, dell’ippicoltura, della…

Prestazioni a sostegno del reddito: aggiornate le modalità di pagament

A seguito della pubblicazione della circolare INPS 29 marzo 2020, n. 48, con la quale l’Istituto ha introdotto l’utilizzo di un sistema telematico di scambio dei dati fra Poste Italiane e gli Istituti di credito incaricati dei servizi di pagamento, è stato ritenuto superato il modello “SR163”, considerato che l’accertamento della coerenza dei dati identificati…

Bonus baby-sitting: attivo il servizio online per presentare la domanda

Dall’ 8 aprile, è attiva la procedura online per richiedere il nuovo bonus baby-sitting, previsto dal decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30. Rispetto alla precedente edizione del bonus, sono cambiati importi e categorie di aventi diritto, fattori che hanno chiesto il necessario allineamento delle procedure amministrative e la configurazione di quelle informatiche, soprattutto per disegnare…

Fondo Trasporto Aereo: prestazioni integrative e calcolo retribuzione

Il Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale prevede, quale sostegno del reddito e dell’occupazione, una prestazione integrativa tale da garantire che il trattamento economico complessivo sia pari all’80% della retribuzione lorda di riferimento percepita dall’interessato nei 12 mesi precedenti la domanda di integrazione. Nel 2020 il settore del…

Dl “Sostegni” – 3: trasmissione Cu e dati precompilata entro fine mese

Proroga al 31 marzo anche per la consegna della Certificazione unica ai diretti interessati. Slitta al 10 maggio il termine per la messa a disposizione delle dichiarazioni predisposte dall’Agenzia Come anticipato dal ministero delle Finanze con comunicato stampa n. 49 del 13 marzo, il decreto “Sostegni”, accogliendo le richieste degli operatori impegnati nella gestione dei…