Indennità Covid 19 e NASpI: categorie e semplificazione all’accesso

Il decreto Sostegni (decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41) ha previsto “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19”, in ragione del protrarsi dello stato di emergenza, sono stati messi a disposizione ulteriori misure di sostegno, sia attraverso la previsione di…

Indennità Covid-19 lavoratori marittimi: riesame domande respinte

L’articolo 10, comma 1, decreto Agosto prevede la concessione, per due mensilità, dell’indennità Covid-19 ai lavoratori marittimi. Con il messaggio 22 marzo 2021, n. 1206 l’Istituto riassume i requisiti necessari per l’accesso all’indennità e fornisce le istruzioni per la gestione, da parte delle strutture territoriali INPS, delle richieste di riesame delle domande respinte per non aver superato…

Riscatti e ricongiunzioni contributive: unico portale di accesso

È disponibile il nuovo portale “Riscatti e ricongiunzioni” che consente, attraverso un punto di accesso unificato, la presentazione online delle domande di riscatto ai fini pensionistici e di ricongiunzione di periodi contributivi da parte degli iscritti a tutte le gestioni amministrate dall’INPS. La circolare INPS 22 marzo 2021, n. 46 fornisce la descrizione delle diverse funzioni…

CIG e assegno ordinario: come verificare lo stato della domanda

I trattamenti di Cassa Integrazione (ordinaria e in deroga) e di assegno ordinario dei Fondi di Solidarietà e del Fondo di Integrazione Salariale (FIS), previsti per far fronte all’emergenza sanitaria Covid-19, sono erogati a domanda del datore di lavoro, che può essere presentata all’INPS dall’azienda o dagli intermediari delegati. Per consentire ai lavoratori dipendenti di…